Poveri Cristi

Poveri Cristi

Marco Eggenter

25,72 €
IVA incluido
Disponible
Editorial:
Lulu Press
Año de edición:
2021
Materia
Ética y filosofía moral
ISBN:
9781667103372
25,72 €
IVA incluido
Disponible

Selecciona una librería:

  • Donde los libros
  • Librería 7artes
  • Librería Elías (Asturias)
  • Librería Kolima (Madrid)
  • Librería Proteo (Málaga)

I derelitti, i mendicanti, i vagabondi, gli straccioni non erano certo personaggi nuovi sulla scena sociale europea del XVI secolo poiché possiamo ben immaginare che vi fossero presenti da sempre. Ciò che mutò, a quei tempi, fu la percezione della povertà dovuta all’impetuosa ascesa del pauperismo come conseguenza dei mutamenti strutturali subiti dalla società medioevale nei secoli XIV e XV, cosa che portò non solo le autorità, ma anche l’opinione pubblica a cambiare atteggiamento nei confronti della massa di poveri che assediavano le città. La filantropia tardo medievale, che aveva dato luogo a una fioritura di confraternite e di istituzioni caritatevoli di ogni genere, lasciò il posto a programmi statali di repressione e di costrizione al lavoro forzato nei confronti dei poveri, i quali divennero lo strumento nelle mani degli imprenditori per mantenere i salari a livelli di sussistenza. Nacque così quello che potremmo definire l’atteggiamento moderno nei confronti del povero, inteso non più come immagine sofferente del Cristo cui si deve pietà e misericordia, ma come un potenziale criminale che deve essere internato e obbligato al lavoro coatto, per il bene della società, ovviamente.

Artículos relacionados

  • Ka Ab Ba Building The Lighted Temple
    Dr Terri R. Nelson
    The book KaAbBa Building The Lighted Temple/Metaphysical Keys to the Tree of Life draws a circle that is inclusive of the Afrikan origin of the Ancient Kemetic/Egyptian wisdom. It reveals the undeniable root and link of Ancient Africa to all the religious systems that would develop worldwide. This book is explosive in its power to convey the meaning of KaAbBa, the Medu Neter  (...
    Disponible

    37,41 €

  • Aquinas, Ethics, and Philosophy of Religion
    Thomas Hibbs
    In Aquinas, Ethics, and Philosophy of Religion, Thomas Hibbs recovers the notion of practice to develop a more descriptive account of human action and knowing, grounded in the venerable vocabulary of virtue and vice. Drawing on Aquinas, who believed that all good works originate from virtue, Hibbs postulates how epistemology, ethics, metaphysics, and theology combine into a set...
  • Kant
    Immanuel Kant
    Kant’s Groundwork of the Metaphysics of Morals is one of the most important works in modern moral philosophy. It belongs beside Plato, Aristotle, Machiavelli, and Hobbes. Here Kant sets out to articulate and defend the Categorical Imperative - the fundamental principle that underlies moral reasoning - and to lay the foundation for a comprehensive account of justice and human vi...
    Disponible

    20,26 €

  • On the Duty of Civil Disobedience
    HENRY DAVID THOREAU
    Civil Disobedience argues that citizens should not permit their governments to overrule their consciences, and that they have a duty to avoid allowing their acquiescence to enable the government to make them the agents of injustice. Thoreau was motivated in part by his disgust with slavery and the Mexican-American War, but the sentiments he expresses here are just as pertinent ...
    Disponible

    17,75 €

  • Beyond Good and Evil
    Friedrich Nietzsche
    Nietzsche, though primarily a philosopher, wrote widely on art, philology, history, religion, tragedy, culture, and science.  In 1886, at the height of his powers, he published Beyond Good and Evil.  Here he examines much of the best of human thought--dogmatic philosophy, Judeo-Christian morality, science and democracy – and finds it lacking.  Rejecting “slave-morality” he pres...
    Disponible

    17,78 €

  • Beyond Good and Evil
    Friedrich Nietzsche
    Nietzsche, though primarily a philosopher, wrote widely on art, philology, history, religion, tragedy, culture, and science.  In 1886, at the height of his powers, he published Beyond Good and Evil.  Here he examines much of the best of human thought--dogmatic philosophy, Judeo-Christian morality, science and democracy – and finds it lacking.  Rejecting “slave-morality” he pres...
    Disponible

    7,72 €

Otros libros del autor

  • I figli della Luce - Gli gnostici e il problema del Male
    Marco Eggenter
    Il pensiero razionale ponendo la Verità al di sopra della vita contingente, la sottrae alla verifica esperienziale sottraendo se stesso al divenire. Così si generano degli scarti cui non si riesce a dar conto, ossia tutto ciò che di irrazionale irrompe nell’esistenza; scarti che divengono eresia, morbo, deviazione, follia, insomma quel Male che, pur non avendo una realtà ontolo...
    Disponible

    24,27 €

  • L’AMOR 'SCORTESE' - Morale e sessualità nel Medioevo cristiano
    Marco Eggenter
    Tempo fa mi è capitato di leggere un articolo scritto da Laurie Penny, una scrittrice femminista britannica, riguardo alla cultura dello stupro , così da lei definita: 'Cultura dello stupro' non implica semplicemente una società in cui lo stupro è routine, sebbene rimanga inconsapevolmente comune. La cultura dello stupro descrive un processo in cui lo stupro e la molestia sess...
    Disponible

    24,38 €

  • INDEBITAMENTE INDEBITATI - Neoliberalismo e regime del debito
    Marco Eggenter
    Nel 2008 il mondo è entrato in una crisi finanziaria globale, che puntualmente si è abbattuta sull’economia reale. I governi, l’Unione Europea e quant’altri si premurano di ricordarci, attraverso tagli alle spese e licenziamenti, che il nostro primo dovere è pagare. Ciò di cui parla questo libro è di come sia stato possibile passare dall’homo oeconomicus concepito dal liberismo...
    Disponible

    25,65 €

  • 'ACTUS VERITATIS' Il regime di verità - genealogia della confessione
    Marco Eggenter
    Il libro prende le mosse dagli studi di Foucault per analizzare una pratica di veridizione che ha segnato profondamente l’Occidente, tanto da tradursi nella modalità attraverso la quale gli individui hanno trovato accesso alla propria soggettività. Nel libro si appronta uno 'scavo archeologico' al fine di riportare alla luce e studiare alcuni reperti che riguardano quegli atti ...
    Disponible

    23,28 €

  • In verità ti dico - Genealogia del discorso di verità
    Marco Eggenter
    Partendo dalle analisi di Faucoult, questo libro cerca di tracciare una genealogia delle forme e degli atti del dire-il-vero intesi come momenti costitutivi e fondativi del soggetto, sia etico sia politico, cioè di colui il quale si assume la responsabilità di governare sia se stesso sia gli altri. Ponendo la questione del governo di sé e degli altri, l’autore ha cercato di ved...
    Disponible

    25,84 €

  • GIORDANO BRUNO TRA BIO-POLITICA E MARKETING - De Vinculis in genere
    Marco Eggenter
    Che il De vinculis in genere sia una sorta di manuale di bio-politica è chiaro ma ciò che nessuno ha considerato è di poterlo leggere come un vero e proprio manuale di marketing. Se Bruno intendeva con il suo scritto sui vincoli, alla fine del XVI secolo, costruire un sistema di comunicazione politica che fondasse la convivenza civile sul consenso dei cittadini e non sulla viol...
    Disponible

    21,77 €